Views
10 months ago

Mondo natalizio

Spagna In Spagna non è

Spagna In Spagna non è Babbo Natale a portare i regali, ma i Re Magi, e solo il 6 gennaio. Secondo l‘antica tradizione, i bambini che non si sono comportati bene ricevono solo un pezzo di carbone. Il 5 gennaio si celebra la sfilata dei Re Magi. Al posto dell’albero di Natale, molte famiglie spagnole hanno un presepe in salotto. La Vigilia di Natale, la gente tradizionalmente va alla messa di mezzanotte, dopo la quale si riunisce in una piazza per ballare e cantare allegri canti natalizi. USA Negli Stati Uniti d’America, Babbo Natale e le sue fedeli renne corrono da un tetto all’altro e scivolano nelle case attraverso il camino nella notte tra il 24 e il 25 dicembre. Lascia i regali nelle “Christmas Stockings”, calze natalizie fatte a mano e appese al camino del soggiorno. Per ridare forza a Babbo Natale e proseguire il suo giro di consegne, come ringraziamento gli vengono lasciati biscotti, latte e zucchero per le renne. Australia ”Down Under“ è piena estate nel periodo natalizio. Gli australiani amano quindi festeggiare all‘aperto, ad esempio con un tipico barbecue sulla spiaggia. Bab- 14

o Natale a volte balla in piscina con la barba lunga e il costume da bagno. La mattina del 25 dicembre si distribuiscono i regali. L’albero di Natale è una tradizione degli australiani: gli immigrati hanno portato questa usanza nel continente. Gli alberi di Natale veri, tuttavia, sono piuttosto rari; la maggior parte degli australiani, già a metà dicembre decora le proprie case con alberi artificiali, con neve artificiale e ghirlande di luci elettriche. India Nell’India induista, il ”Diwali“, un misto tra Natale e Capodanno con tante danze, canti e fuochi d‘artificio, viene celebrato alla fine dell‘autunno come una festa paragonabile al Natale. I cristiani che vivono in India, circa il 2,5% della popolazione totale, festeggiano lo ”Shub Christa Jayanti“: al posto degli alberi di Natale, ci sono alberi di mango e di banane decorati. Soprattutto nel sud del Paese, in quel periodo dell‘anno si possono vedere molte lampade a olio e luci nelle case. La messa di mezzanotte celebrata il 24 dicembre può durare fino a tre ore. Messico Poiché oltre il 95% della popolazione messicana è di religione cristiana, il Natale ha un grande significato qui. Vengono organizzate colorate e rumorose sfilate per le strade per rievocare la ricerca di una locanda da parte di Maria e Giuseppe. La messa di mezzanotte alla Vigilia di Natale è molto frequentata. Il punto culminante per i bambini messicani è la “Piñata”, una figura di cartapesta riempita di caramelle e piccoli giochi che viene battuta con un bastone ad occhi bendati. Giappone I giapponesi festeggiano il Natale semplicemente per i regali. Pochi conoscono la storia di questa festa: la maggior parte delle persone crede che il 25 dicembre sia il compleanno di Santa Claus americano. Per questo motivo le città vengono decorate in modo molto “kitsch”, dove proliferano i mercatini natalizi. Tuttavia, una vecchia tradizione giapponese dice che alla fine dell’anno tutte le persone dovrebbero scambiarsi dei regali. In entrambi i casi, lo shopping natalizio è in primo piano. 15

Svizzera

2018 © Tutti i diritti riservati. Informativa sulla privacy ǀ Impressum